Interventi

Il Prof. Carlo Jovine e il Prof. Massimo Chiara ospiti del programma RAI “Cristianità”

A distanza di pochi mesi, il Prof. Carlo Jovine è tornato a partecipare al programma RAI “Cristianità”, ideato e condotto da Suor Myriam Castelli, che si rivolge ai telespettatori dei cinque continenti, con particolare riferimento agli italiani residenti all’estero: un’audience di circa sei milioni di persone. In occasione del “Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità”, il Prof. Jovine – già noto ai telespettatori quale responsabile degli studi scientifici sugli eventi miracolosi [...] Continua >

Canonizzazione di Carlo Acutis. Il mio intervento su TV2000

In occasione della canonizzazione del Beato Carlo Acutis che, come annunciato da Papa Francesco, sarà celebrata il prossimo 27 aprile nel contesto del Giubileo degli Adolescenti, sono tornato su TV2000 per partecipare alla trasmissione “Di Buon Mattino”, condotta da Grazia Serra e Giacomo Cesare Avanzi. La puntata del programma andata in onda il 13 gennaio era intitolata “Carlo Acutis, sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi”, e vedeva la presenza di Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di [...] Continua >

Il mio incontro con il Papa in occasione dell’Udienza del 14 novembre 2024

Si è svolto a Roma, dall’11 al 14 novembre 2024, l’annuale convegno del Dicastero delle Cause dei Santi presso l’Istituto Patristico Augustinianum. Il convegno, dedicato all’approfondimento delle tematiche fondamentali che riguardano, appunto, le Cause dei Santi, era quest’anno intitolato al tema: “Martirio e offerta della vita”. Nella mia veste di Perito ufficiale del Dicastero delle Cause dei Santi, ho avuto il piacere di partecipare, come ogni anno, al convegno. Dopo il saluto [...] Continua >

La recensione de “L’Osservatore Romano” al libro di Carlo Jovine “Testimone di miracoli”

I miracoli tra Scienza e Fede in un libro di Carlo Jovine MESSAGGI DI SPERANZA «Cerco di spiegare ciò che oltrepassa l’eccezionalità dell’evento per diventare messaggio di speranza». Carlo Jovine, nel suo libro “Testimone di miracoli. Tra Scienza e Fede”, condensa le sue esperienze di Perito ufficiale del Dicastero delle Cause dei Santi e di Perito medico del Tribunale ordinario della Diocesi di Roma, già Primario neurologo dell’Ospedale dell’Ordine di Malta, conferenziere e [...] Continua >

Il mio intervento in RAI per la Festa di Tutti i Santi

A distanza di alcuni mesi, il 1° novembre 2024 sono tornato negli studi Rai di Saxa Rubra per partecipare a “Cristianità”, il programma ideato e condotto da Suor Myriam Castelli che va in onda la domenica mattina.L’11 febbraio 2024 – data della mia precedente partecipazione – si celebrava la Festa della Beata Vergine di Lourdes, mentre il 1° novembre si celebrava la Solennità di Tutti i Santi. Due feste religiose, ricche di suggestione, che sono molto sentite dal popolo di Dio.Per quanto mi [...] Continua >

All’Università di Salerno un convegno sul libro “Testimone di miracoli” di Carlo Jovine

Mercoledì 30 ottobre, presso l’Aula delle Lauree di Medicina, Campus di Baronissi, dell’Università di Salerno, si è tenuta una giornata di studio multidisciplinare basata sul libro del Prof. Carlo Jovine “Testimone di miracoli. Tra Scienza e Fede”. La giornata di studio è stata dedicata all’esplorazione del confine tra scienza e spiritualità, con il contributo di esperti di medicina, filosofia e teologia dell’Università di Salerno, dell’Istituto Teologico Salernitano e dell’Istituto Superiore di [...] Continua >

La Pontificia Accademia di Teologia inaugura la nuova sede

Il 7 novembre 2024 la Pontificia Accademia di Teologia, presieduta da Mons. Antonio Staglianò, ha inaugurato a Roma la sua nuova sede nello storico Palazzo Maffei Marescotti, in Via della Pigna 13/A. Per l’occasione si è svolto un incontro, finalizzato ad approfondire i nuovi compiti affidati all’Accademia da Papa Francesco, che avranno nella nuova sede il loro centro operativo. Sono intervenuti in qualità di relatori: Mons. Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia [...] Continua >

Sul libro di Carlo Jovine “Testimone di miracoli”

Carlo Jovine, medico di origine molisana (suo padre era Giuseppe Jovine, noto letterato di Castelmauro, trapiantato a Roma), è Primario dell’Ospedale dell’Ordine di Malta nella Capitale e membro autorevole della Consulta Medica Vaticana. Come tale, ha il compito di valutare i fatti considerati fuori dall’ordinario, specie in materia di guarigioni, e di pronunciarsi sulla possibilità che quei fatti risultino inspiegabili e ingiustificabili sul piano scientifico, al punto da poter essere definiti [...] Continua >

Ateneo Regina Apostolorum: una conferenza del Prof. Carlo Jovine sul tema delle NDE

Il 23 aprile 2024 il Prof. Carlo Jovine, medico neurologo e Perito ufficiale del Dicastero Vaticano delle Cause dei Santi, ha tenuto presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma una conferenza sul tema delle esperienze di pre-morte. La conferenza, intitolata “La vita oltre la vita - Le esperienze pre-morte (NDE)”, si è svolta presso l’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo, diretto da Padre Rafael Pascual, nell’ambito del Master in Scienza e Fede per la serie “Rapporto mente-corpo e [...] Continua >

Scienza e Fede: Dio è invisibile, ma c’è

Da circa un anno il Prof. Carlo Jovine, neurologo della Consulta Medica Vaticana, sta portando avanti quello che potremmo definire un “percorso di evangelizzazione tramite la scienza”, attraverso la presentazione del suo libro “Testimone di miracoli” in diverse sedi laiche e religiose. Il sottotitolo del libro – “Tra Scienza e Fede” – rappresenta, appunto, il contributo che il Prof. Jovine sta apportando al dibattito su tale tema, in sintonia con le nuove istanze promosse da Papa Francesco [...] Continua >